[ Se non visualizzi il video, clicca qui ] Il nostro genere non è una cosa annessa alla nostra identità. Non abbiamo semplicemente un corpo maschile o un corpo femminile. Il nostro corpo siamo noi. Il cristianesimo è molto incarnato nella sua lettura del sinolo umano: corpo, anima e psiche. In quest'incontro d'autore, parliamo con Tommaso Lodi e Giulia Cavi…
Continua la lettura...Capire che il peccato è una malattia che rode l’interiorità e non qualcosa di estrinseco che subiamo perché ci sono leggi imposti dall’alto è l’inizio del cammino di maturazione morale. Il male fa male. Il bene fa bene. Per questo i Padri del deserto usavano spontaneamente e spesso categorie mediche per designare il peccato e le sue conseguenze: il peccato, dicono…
Continua la lettura...clicca per vedere il video Le tesi di Ontologia Trinitaria sono un augurio di compleanno particolare scritto da Klaus Hemmerle all'amico Hans Urs von Balthasar . Questo testo, questa lettera di compleanno, ha fatto storia. In occasione dell'uscita di una nuova traduzione con il testo tedesco a fronte, intervisto per la rubrica "Incontri d'autor…
Continua la lettura...clicca per vedere il video L'attesa di un figlio. La nascita di due genitori. Quando i figli non arrivano oppure quando i figli "capitano". In questo " incontro d'autore " intervisto Maria Marzolla autrice del libro "Due occhi in più" per toccare queste tematiche con la semplicità e la genuinità che la distingue. Potete s…
Continua la lettura...
Social