Quando parlo di Chiesa con una certa fierezza noto che alcune persone storciono il naso. In quel momento capisco. He non hanno capito cosa intendo per Chiesa. Per loro la Chiesa è umana, troppo umana. Se la guardassi solo da quell'ottica, capirei il dissenso. C'è poco da essere fieri della grettezza umana. Ma la Chiesa non è solo quel volto umano. Anzi, i…
Continua la lettura...C'è una solitudine nella fede. Una solitudine non da evitare, ma da coltivare. È il ritiro degli amanti e la custodia del profumo dell'Amato. Non viverla, è privarsi dell'approfondimento dell'intimità. Non viverla, è accontentarsi di un rapporto di condivisione superficiale e di conoscenza generica. La solitudine silente è la via della comunione con l…
Continua la lettura...L'apostolato che svolgi ti definisce, riempie la tua vita e la fa fiorire. Così, ciò che sai fare diventa il tuo modo di essere, e di essere dono. Donandoti doni senso alla tua vita. Una delle sfumature dell'esistenza terrena di Gesù è l'essere taumaturgo. E da questo vangelo vediamo, non solo che il Signore faceva opere straordinarie, ma che faceva gl…
Continua la lettura... Cosa significa «Gesù parlava con autorità» ? Per oggi il commento è una breve spiegazione di quest'espressione lo traggo dal messalino "Parola e Preghiera" pr il quale curo l'introduzione e il commento al Vangelo del giorno. #pregolaParola Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,21b-28 In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a C…
Continua la lettura...
Social