Carissime e carissimi,
Faccio seguito al sondaggio lanciato sul canale Telegram –
t.me/briciole – e al quale avete risposto in tantissimi.
Innanzitutto, grazie per aver risposto al sondaggio!
Apprezzo tanto il tempo prezioso che avete speso per
permettermi di avere il vostro feedback e conoscere meglio le vostre
preferenze.
Posto più in giù le statistiche delle prime domande.
Non mi aspettavo in poche ore di superare il limite posto
dal sito dei sondaggi (100 sondaggi massimo)… quindi davvero grazie di cuore!
Grossomodo, le altre domande con le stelle per valutare le
rubriche hanno avuto “preferenze” quasi alla pari, quindi vi risparmio le statistiche
che erano utili per me per valutare la ricezione delle varie proposte.
Quanto ai commenti finali, essendo in gran parte personali, non
li posto, ma rispondo qua ad alcuni di loro, prima di lasciarvi con i dati
delle prime 100 risposte.
Il commento prima del vangelo: l’idea mi è venuta
da un sacerdote amico che, nella messa infrasettimanale, fa una breve
introduzione al vangelo. Ho notato che questa prassi aiuta a guardare la Parola
(che pensiamo di conoscere) con occhi nuovi e più attenti. Faccio notare che il
mio, più che commento è una premessa, un invito, a leggere la Parola e a pregarla.
L’intento è quello di preparare la strada alla Parola, lasciando alla Parola l’ultima
parola nel silenzio eloquente della preghiera.
Per chi chiede il Vangelo (su Telegram), faccio notare che
il
vangelo continua ad essere disponibile nel link che si trova sotto il
commento (non solo con il riferimento che è visibile, ma proprio tutto il
vangelo del giorno). Dato che da un po’ di tempo ho iniziato a usare un
programma per postare su varie piattaforme, è stato necessario mantenere i post
brevi per questioni “tecniche” che vi risparmio.
Per la richiesta del
commento sulla Parola con mia moglie…
rivelo, in realtà, che una bella parte delle meditazioni nascono dalla
preghiera serale insieme…
Per la richiesta di postare in anticipo
gli appuntamenti in
TV o gli appuntamenti in giro per l’Italia … sì… mi dimentico di farlo, ma
cercherò di essere più attento. Giusto per segnarne uno, questo venerdì sono a
Bel tempo si spera – TV2000 alle ore 9.05… mentre per gli appuntamenti, cerco
di tenere gli aggiornamenti qui, soprattutto verso inizio meso:
www.theologhia.com/p/appuntamenti.html
Richieste di sviluppi su tematiche teologiche e bibliche:
spero di svilupparne con il tempo… per il momento, vorrei portare avanti la
rubrica di “cristologia” #teologiainbriciole. Chiusa quella terrò in considerazione
altre proposte/richieste. Ringrazio chi ha espresso l’apprezzamento per le
rubriche di apologetica. Dato che sono quelle più care al mio cuore e più
pertinenti ai miei studi, le faccio con maggiore coinvolgimento.
Per quanto riguarda la tematica di “
demonologia”,
condivido la diffusa ignoranza sul tema (ignoranza che anche io ho!). Sto
lavorando con un esorcista su un
libro intervista che chiarisce tante
cose sul tema… spero di riuscire a pubblicarlo quest’anno.
Condivido il parere di chi vorrebbe
immagini con parole
solo in modo saltuario, dato che i social ne sono pieni… e dato anche che il
mio impegno è di non “spammarvi”, continuerò a limitarmi a un massimo di 2-3
post al giorno (tranne rarissime eccezioni).
Mi piacerebbe accontentare chi chiede vari contributi durante il
giorno, ma il tempo e gli impegni non me lo permettono… Nondimeno, i libri
recensiti sono “un invito alla lettura” e di recente ho iniziato a chiudere
ogni recensione di libro con alcune indicazioni tecniche: a chi si rivolge il
libro e quali sono le tematiche che tratta… potrebbero essere consigli “utili”
sulle novità librarie che possono nutrire la mente e/o il cuore.
Grazie davvero per tutte le parole gentili e per
l’incoraggiamento che diversi hanno riservato. Per me è un privilegio
annunciare il Vangelo e vi chiedo di custodirmi in preghiera per continuare a
portare avanti questo ministero…
Vi auguro un buon inizio di Quaresima e un buon cammino
verso (e nella) Pasqua del Signore.
E vi lascio con le prime tre statistiche del sondaggio.
Vuoi seguirci sul tuo smartphone? Puoi ricevere tutti gli articoli sul canale briciole