«Figlio, se ti presenti per servire il Signore, prepàrati alla tentazione» (Sir 2,1), così ci esorta il Siracide invitandoci a non illuderci che il cammino spirituale sia una passeggiata. Nel cammino spirituale ci sono colline e vallate che non scegliamo. La depressione, l’accidia e la notte spirituale sono alcune di queste situazioni, come specifica Marie-Lie…
Continua la lettura...Da un po' di tempo penso a lanciare una nuova condivisione sul sito... una condivisione delle mie letture, cose che mi capitano studiando, leggendo libri di teologia, di spiritualità o su altri argomenti... E come non aprire questa rubrica con un classico che ha accompagnato generazioni di santi... Imitatio Christi di Tommaso a Kempis... spero vi sia di n…
Continua la lettura...È attualissima la domanda di Giuda l'apostolo. Quante volte ci chiediamo, infatti, come mai le persone vedono gli stessi segni e si confrontano con gli stessi materiali, eppure alcuni credono ed altri rimangono lontani dalla fede? Cristo si manifesta, ma l'uomo deve fare la sua parte per accogliere la sua manifestazione. «Se uno mi ama, osserverà la mia…
Continua la lettura...È vero che dove Gesù è ora, noi non possiamo venire, ma è altrettanto vero che noi possiamo essere già dove egli è con l'esercizio dell'amore come ha amato lui. «Chi vive nell'amore vive in Dio e Dio vive in lui». Con l'amore entriamo nella dimora di Cristo, ma anche Cristo entra nella nostra vita. Lui stesso, infatti, ci insegna che se osservia…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video Cosa fa Dio per arginare il male? È questa l’essenza della domanda che mi ha rivolto Biagio, medico che mi confida: «sono un giovane medico e ho visto tanta sofferenza in piccoli innocenti». In che senso, mi chiede Biagio, tu affermi che «Dio è nel dolore innocente perché si ribella al male»? 📹 Se non vedi il video segui que…
Continua la lettura...«Mamma, posso cucinare con te? Mi fai vedere come si fa?». La riflessione di oggi è nata da questa domanda che mia figlia mi ha posto sempre più frequentemente negli ultimi mesi. Che nesso ha con la preghiera? Apparentemente nessuno, ma nella sostanza segue un semplice modello che parte dall’osservazione e dalla curiosità, attraversa l’imitazione…
Continua la lettura...Conosco un sacerdote di una zona montagnosa che celebra messa in diversi paesi. Nelle stagioni fredde, per evitare che i suoi fedeli soffrano il freddo in chiesa, pur essendo egli di una certa età, va nelle varie chiese affidategli circa un'ora prima della celebrazione per accendere i riscaldamenti. Mi piace usare quest'analogia per spiegare il senso de…
Continua la lettura...
Social